Verifiche, Collaudi e Calcoli Strutturali

L'analisi strutturale riguarda quel complesso di operazioni che consentono di rappresentare il comportamento reale di una struttura attraverso un modello teorico e di studiarne il presumibile stato di sollecitazione attraverso la sua risoluzione con metodi analitici. Tale complessa procedura si può suddividere in tre fasi distinte: la messa a punto dei modelli, il calcolo degli stessi e la verifica dello stato di tensione e di deformazione.

Lo Studio è in grado di eseguire calcoli relativi a:

Strutture in muratura: studio e analisi sismica di edifici di qualsiasi dimensione e specie; proposte di consolidamento statico e individuazione della migliore strategia di intervento;

Strutture di edilizia civile in c.a.: edifici ad uso privato (villette in genere, appartamenti, autorimesse, depositi, ecc.), edifici ad uso pubblico (scuole, uffici, ecc);


Strutture in acciaio in genere: ad utilizzo commerciale, industriale, terziario, zootecnico, sportivo, etc., costituiti interamente in carpenteria metallica, di qualunque tipologia e specie corredati da tutti gli elaborati grafici sufficienti alla produzione e realizzazione dello stesso, compresi i particolari costruttivi;

Strutture in legno lamellare di qualsiasi tipologia e specie. Grafici completi di particolari costruttivi e calcolo dei collegamenti ai nodi;

Strutture varie: ogni tipo di struttura in c.a., acciaio o in legno lamellare, che non rientra tra quelle sopra esposte, come serbatoi in genere, vasche, muri di sostegno, tralicci, fondazioni su pali;

Collaudi e verifiche statiche in genere.